Vending green: circuiti di riciclo vs plastic free, pro e contro

2 settembre 2025

Negli ultimi anni, il settore del vending ha affrontato una trasformazione significativa, spinto dalla crescente sensibilità ambientale. L’adozione di soluzioni vending green è ormai una priorità per aziende, enti pubblici e operatori del settore. Le due principali strade intraprese sono: l’implementazione di circuiti di riciclo per gestire i rifiuti generati dalle vending machine e l’eliminazione totale della plastica tramite approcci plastic free. Ma quale delle due è davvero la più sostenibile ed efficace?


Circuiti di riciclo: pro e contro

Vantaggi del riciclo nel vending

I circuiti di riciclo si basano sull’installazione di contenitori intelligenti per la raccolta differenziata accanto ai distributori automatici. In alcuni casi, si utilizzano tecnologie di incentivazione come il reverse vending, che premia l’utente per il corretto conferimento del rifiuto. I principali vantaggi includono:

  • Riduzione dei rifiuti plastici dispersi
  • Educazione ambientale dell’utente finale
  • Possibilità di valorizzare i materiali riciclati
  • Integrazione con programmi di sostenibilità aziendale

Inoltre, il riciclo consente di continuare a utilizzare packaging monouso, ma con un impatto ambientale inferiore grazie al recupero dei materiali.


Svantaggi e limiti del riciclo

Tuttavia, i circuiti di riciclo non sono esenti da criticità. Tra i principali svantaggi troviamo:

  • Costi elevati per l’installazione e la manutenzione delle macchine di raccolta
  • Necessità di una corretta gestione logistica dei rifiuti
  • Rischio di scarso coinvolgimento dell’utente
  • Dipendenza dalla filiera del riciclo locale, spesso inefficiente

In definitiva, il riciclo è utile ma non elimina il problema alla radice: la produzione di plastica.


Plastic free: una soluzione definitiva?

Vantaggi del modello plastic free

L’approccio plastic free prevede la sostituzione totale dei materiali plastici con alternative biodegradabili, compostabili o riutilizzabili. Alcune vending machine erogano bevande in bicchieri di carta, contenitori in PLA (acido polilattico) o persino borracce ricaricabili. I punti di forza di questa opzione sono:

  • Eliminazione del problema della plastica alla fonte
  • Immagine aziendale fortemente green
  • Semplificazione della gestione rifiuti
  • Maggiore coerenza con le politiche ESG

Il vending green in ottica plastic free rappresenta quindi una scelta strategica per chi vuole distinguersi sul mercato per sostenibilità e innovazione.


Le criticità del plastic free

Tuttavia, anche il plastic free presenta alcuni ostacoli:

  • Costi più elevati dei materiali alternativi
  • Minor resistenza dei contenitori ecologici
  • Difficoltà di approvvigionamento su larga scala
  • Problematiche legate alla biodegradabilità reale (solo in impianti industriali)

Inoltre, la completa eliminazione della plastica può richiedere una revisione dell’intera catena di fornitura, con conseguenti impatti organizzativi e logistici.


Vending green: quale modello scegliere?

Non esiste una risposta univoca. La scelta tra circuiti di riciclo vending green e approccio plastic free dipende da numerosi fattori:

  • Budget disponibile
  • Obiettivi di sostenibilità
  • Tipologia di utenti
  • Logistica e infrastrutture disponibili

Molte realtà virtuose stanno adottando soluzioni ibride, in cui il riciclo è affiancato da una progressiva riduzione della plastica. L’importante è mantenere una visione sistemica e puntare a un miglioramento continuo, misurando i risultati nel tempo.


Che tu scelga i circuiti di riciclo o la strada del plastic free, l'importante è iniziare oggi il percorso verso una distribuzione automatica sostenibile. Contattaci per una consulenza personalizzata sul tuo progetto vending green!

pausa caffè
2 settembre 2025
La scienza conferma i benefici della pausa caffè in ufficio: produttività, socialità e benessere mentale. Scopri perché è un rito indispensabile.
vending machine
2 settembre 2025
Scopri perché l’assistenza tecnica nel vending è essenziale: affidabilità, sicurezza e continuità dei distributori automatici per aziende e uffici.